top of page

Prendersi cura di sé come madre single: come trovare il tempo per sé nonostante una vita quotidiana stressante

La vita da madre single è un lavoro a tempo pieno che non prevede quasi pause. Appuntamenti, faccende domestiche, lavoro, cura dei bambini: tutto richiede la tua attenzione. Lo so fin troppo bene.

Ci sono giorni in cui mi sembra di funzionare e basta, senza un momento per me stessa. E sì, anch'io continuo a cadere nella ruota del criceto e devo ricordarmi che sono importante e che i miei bisogni non dovrebbero passare in secondo piano.

Automedicazione

Perché prendersi cura di sé è così importante

È semplice: se ti impegni troppo, non sarai in grado di prenderti cura di te stesso e dei tuoi figli a lungo termine. Prendersi cura di sé non significa egoismo, ma piuttosto il fondamento per poter gestire al meglio la vita di tutti i giorni. Una madre equilibrata e soddisfatta è anche un ottimo modello per i suoi figli.

Piccoli passi che fanno una grande differenza

Prendersi cura di sé non significa necessariamente trascorrere mezza giornata in una spa. Spesso sono le piccole cose che possono riconnetterti con te stesso:​​

Cura di sé-4.jpg

Plane Zeit für dich ein: Ja, du hast es verdient! Setze dir feste Zeiten, sei es morgens 10 Minuten für eine Tasse Kaffee in Ruhe oder abends eine kurze Auszeit mit einem Buch. Blockiere diese Zeiten in deinem Kalender wie einen wichtigen Termin.

Cogli i piccoli momenti: anche se la giornata è frenetica, puoi prenderti dei momenti di consapevolezza per te stesso. Chiudi gli occhi per due minuti, inspira ed espira profondamente. Sembra semplice, ma può fare miracoli.

Lasciati aiutare: abbiamo tutti la sensazione di dover fare tutto da soli. Ma la verità è che non c'è niente di male nell'aver bisogno di aiuto. Che si tratti di amici, familiari o di una babysitter, sfrutta il supporto per creare piccoli spazi liberi per te stesso.

A volte bisogna dire di no: non puoi accontentare tutti. Stabilisci delle priorità e impara a dire di no quando qualcosa va oltre le tue capacità.

Muoviti: praticare sport o fare esercizio all'aria aperta può fare miracoli. Una breve passeggiata, un po' di yoga o una danza in cucina: tutte queste cose aiutano a schiarire la mente.

E quando la ruota del criceto chiama?

Voglio essere sincero: prendersi cura di sé è un processo continuo. Ci sono sempre giorni in cui ricado nei vecchi schemi e mi perdo completamente nelle esigenze della vita quotidiana.

Ma la cosa più importante è che continuo a ripetermi che posso farcela e che vale la pena prendermi cura di me stessa.

A volte mi aiuta semplicemente chiedermi: "Di cosa ho bisogno adesso?" E a volte basta un piccolo gesto: una doccia calda, una telefonata con un amico o anche solo qualche minuto da soli.

Tu sei importante!

Non dimenticarlo mai: sei la persona più importante della tua vita. Solo quando stai bene puoi essere lì per i tuoi figli. Dona a te stesso lo stesso amore e la stessa cura che dai agli altri.

E se anche voi, come me, continuate a rimanere intrappolati nella ruota del criceto, ricordiamoci: non è mai troppo tardi per prendersi un momento per sé. Non sei solo: tutti noi affrontiamo le stesse sfide. Ma possiamo farcela, un piccolo passo alla volta.

Quali sono i tuoi piccoli rituali di cura di te stesso? Mi farebbe piacere sentire la tua opinione!

Book and Headphones_edited_edited.jpg
Ecco alcuni libri consigliati che trattano il tema della cura di sé, della gestione dello stress e dell'equilibrio come madre, soprattutto come madre single:

“L’arte di non essere una madre perfetta” di Nathalie Klüver

Questo libro ti aiuterà a liberarti dalla pressione di voler fare tutto alla perfezione. Nathalie Klüver fornisce preziosi consigli su come gestire la quotidianità con i bambini in modo più rilassato e calmo, con molti esempi pratici per prendersi maggiormente cura di sé.

.

91qa0QhJuCL_modificato.jpg

" La mamma non deve fare niente! " di Johanna Stein

Il libro "La mamma non deve fare niente!" offre alle mamme preziosi consigli e ispirazione su come affrontare la stressante vita quotidiana con più serenità e serenità. È rivolto a tutte le mamme, siano esse single o in coppia, e mostra come ridurre il carico mentale, trascorrere più tempo con i figli e condurre una vita familiare armoniosa.

61A4z+TlYmL._SL1500_.jpg

"Il mio viaggio verso me stessa" di Sabrina Fleisch

Il libro "Il mio viaggio verso me stesso" ti invita a scoprire il tuo io interiore e a trovare risposte a domande a cui nessun altro può rispondere. Mostra modi per risolvere i blocchi, realizzare i sogni e vivere una vita più appagante, affrontando i propri desideri e obiettivi più intimi.

51jB3UIThqL._SL1000_.jpg
bottom of page