Rinfresca la tua pelle


Mangiare sano è facile
Per me, alimentazione sana e bella pelle vanno di pari passo. La mia dieta non è solo una fonte di energia, ma anche un fattore importante per il mio aspetto esteriore.
Non appena ho iniziato a prestare maggiore attenzione alla mia dieta e a integrare nella mia routine quotidiana più cibi freschi e non trasformati, come frutta, verdura, noci e cereali integrali, ho notato una notevole differenza nella mia pelle.
La pelle è l'organo più grande del nostro corpo e riflette il nostro modo di mangiare e di vivere. Quando seguo una dieta equilibrata e ricca di sostanze nutritive, noto la differenza direttamente sul mio incarnato: appare più fresco, più radioso e più uniforme.
Per me è particolarmente importante un apporto sufficiente di vitamine, come la vitamina C, che contribuisce alla formazione del collagene, e di grassi sani che mantengono la pelle elastica. D'altro canto, il cibo non sano (troppi zuccheri, grassi saturi o cibi altamente lavorati) spesso si manifesta rapidamente sotto forma di macchie o di un colorito pallido.
Questa esperienza mi ha fatto capire quanto ciò che mangio sia strettamente correlato alle condizioni della mia pelle. Per me, mangiare sano è più di una semplice questione di benessere; È il mio rituale di bellezza personale che mi aiuta ad avere una pelle radiosa dall'interno.
Ecco perché vorrei condividere con voi le mie ricette preferite, che non solo sono salutari ma anche incredibilmente deliziose. Spero che vi piacciano e che facciano bene alla vostra pelle tanto quanto a me!

ciotola vegana di quinoa con verdure arrostite e avocado
Zutaten für 2 Personen:
150 g Quinoa, 1 Süßkartoffel, 1 Zucchini , 1 rote Paprika , 1 Avocado , 1 Handvoll Honigtomaten, 2 EL Olivenöl ,1 TL Paprikapulver (edelsüß), 1 TL Kreuzkümmel , Salz und Pfeffer nach Geschmack, 1 Handvoll frischer Rucola ,
1 EL Sesam
Für das Dressing: Saft einer halben Zitrone , 2 EL Sesampaste, 1 TL Ahornsirup, 2-3 EL Wasser, Salz und Pfeffer nach Geschmack
Zubereitung:
Zuerst den Quinoa gründlich unter kaltem Wasser abspülen, um die Bitterstoffe zu entfernen. Danach den Quinoa mit der doppelten Menge Wasser in einen Topf geben, aufkochen lassen und bei mittlerer Hitze etwa 15 Minuten köcheln lassen, bis das Wasser aufgesogen ist. Mit einer Gabel auflockern und zur Seite stellen.
Die Süßkartoffel schälen und in Würfel schneiden. Zucchini und Paprika waschen und ebenfalls in mundgerechte Stücke schneiden. Die Kirschtomaten halbieren.
Den Ofen auf 200°C vorheizen. Die Süßkartoffeln, Zucchini und Paprika auf ein Backblech legen, mit Olivenöl, Paprikapulver, Kreuzkümmel, Salz und Pfeffer würzen. Alles gut vermengen und das Gemüse für etwa 20-25 Minuten im Ofen rösten, bis es goldbraun und weich ist.
Während das Gemüse im Ofen ist, die Avocado halbieren, entkernen und in Scheiben schneiden.
Für das Dressing Sesampaste, Zitronensaft, Ahornsirup, Wasser, Salz und Pfeffer in einer kleinen Schüssel verrühren. Sollte das Dressing zu dickflüssig sein, etwas mehr Wasser hinzufügen, bis die gewünschte Konsistenz erreicht ist.
Den gekochten Quinoa auf zwei Schalen aufteilen. Das geröstete Gemüse, Avocadoscheiben, Kirschtomaten und frischen Spinat oder Rucola darauf anrichten. Mit dem Sesam-Dressing beträufeln und nach Belieben mit Sesam bestreuen.
Mein persönlicher Tipp:
Du kannst dieses Gericht nach Belieben anpassen, indem du dein Lieblingsgemüse oder Kichererbsen, geröstete Nüsse oder frische Kräuter hinzufügst.
Jetzt einfach Genießen! Und das Beste daran: Dieses Gericht ist nicht nur lecker, sondern auch voller Nährstoffe, die deiner Haut guttun.
Curry indiano di lenticchie (dal) con latte di cocco

Ingredienti per 2-3 persone:
200 g di lenticchie rosse, 400 ml di latte di cocco, 1 cipolla, 2 spicchi d'aglio, 1 pezzo di zenzero (circa 2 cm), 1 cucchiaino di curcuma, 1 cucchiaino di cumino, 1 cucchiaino di garam masala, 1 cucchiaino di curry in polvere, 400 ml di brodo vegetale, 1 cucchiaio di olio di cocco o di oliva, 1 lattina di pomodori tritati (400 g), sale e pepe a piacere, succo di mezzo lime, foglie di coriandolo fresco per guarnire
Preparazione:
Preparate le lenticchie: sciacquate le lenticchie rosse sotto l'acqua fredda, finché l'acqua non diventa limpida. Mettere da parte.
Scaldare l'olio di cocco in una pentola grande a fuoco medio. Sbucciare e tritare finemente la cipolla, l'aglio e lo zenzero. Aggiungere le cipolle nella pentola e farle rosolare finché non diventano traslucide, circa 3-4 minuti. Aggiungere l'aglio e lo zenzero tritati e soffriggere per altri 1-2 minuti. Aggiungere la curcuma, il cumino, il garam masala e il curry in polvere e far tostare brevemente finché le spezie non saranno profumate.
Aggiungere nella pentola le lenticchie scolate e i pomodori tritati. Mescolate bene per distribuire uniformemente le spezie.
Aggiungere il latte di cocco e il brodo vegetale e mescolare bene. Portare il curry a ebollizione, quindi abbassare la fiamma e lasciar sobbollire coperto a fuoco basso per circa 20-25 minuti, finché le lenticchie non saranno tenere. Mescolare di tanto in tanto per evitare che qualcosa sul fondo della pentola si bruci.
Condire con sale, pepe e succo di lime. Se il curry è troppo denso, potete aggiungere un po' più di acqua o brodo. Versate il curry di lenticchie nelle ciotole e guarnite con foglie di coriandolo fresco.
Si sposa perfettamente con il riso basmati o il pane naan.
Il mio consiglio personale:
Il curry è ancora più buono il giorno dopo, quando ha avuto il tempo di macerare. A piacere è possibile aggiungere altre verdure, come spinaci, carote o peperoni.
E ora buon divertimento!
Questo curry di lenticchie è ricco di proteine e fibre ed è un pasto caldo, nutriente e pieno di sapore.

Latte alla curcuma - Latte d'oro
Ingredienti per 1 tazza:
250 ml di latte vegetale (ad esempio latte di mandorle, avena o cocco), 1 cucchiaino di curcuma in polvere • 1/2 cucchiaino di cannella • 1 pizzico di pepe nero (esalta l'effetto della curcuma), 1 pezzetto di zenzero fresco (grattugiato) o 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere, 1 cucchiaino di olio di cocco (facoltativo, per una maggiore cremosità), 1 cucchiaino di sciroppo d'acero o sciroppo d'agave (facoltativo, per dolcificare)
Preparazione:
Versate il latte vegetale in un pentolino e fatelo scaldare a fuoco medio. Assicuratevi che non sia bollente, ma solo riscaldato.
Una volta che il latte è caldo, aggiungere la curcuma in polvere, la cannella, il pepe e lo zenzero fresco grattugiato (o lo zenzero in polvere). Mescolate bene in modo che le spezie si distribuiscano uniformemente nel latte.
Per ottenere una consistenza ancora più cremosa, puoi aggiungere l'olio di cocco. Se preferisci che il latte d'oro sia un po' più dolce, aggiungi sciroppo d'acero o sciroppo d'agave. Lasciate sobbollire delicatamente il composto per circa 5 minuti per consentire ai sapori di insaporirsi. Mescolare regolarmente.
Se hai utilizzato zenzero fresco e preferisci una consistenza liscia, puoi filtrare il latte attraverso un colino a maglie strette prima di versarlo in una tazza.
Versate il latte d'oro in una tazza e bevetelo caldo. Se lo si desidera, si può aggiungere un po' di cannella in superficie.
Il mio consiglio personale:
Il latte d'oro non è solo una bevanda lenitiva per le giornate fredde, ma ha anche proprietà antinfiammatorie grazie alla curcuma.
È un'eccellente alternativa sana al caffè o al tè e può aiutare a rafforzare il sistema immunitario.
Vegan
Mousse al cioccolato e avocado

Zutaten (für 2 Portionen):
2 reife Avocados , 3 EL ungesüßtes Kakaopulver , 3-4 EL Ahornsirup oder Agavendicksaft (nach Geschmack)
1 TL Vanilleextrakt • 1 Prise Meersalz , 2-3 EL Pflanzenmilch (z. B. Mandel- oder Hafermilch)
Frische Beeren oder gehackte Nüsse zum Garnieren (optional)
Zubereitung:
Die reifen Avocados halbieren, den Kern entfernen und das Fruchtfleisch mit einem Löffel herauskratzen. In einen Mixer oder eine Küchenmaschine geben.
Kakaopulver, Ahornsirup, Vanilleextrakt und eine Prise Meersalz zu den Avocados geben. Optional kannst du die Pflanzenmilch hinzufügen, um die Mousse noch cremiger zu machen.
Alle Zutaten pürieren, bis eine glatte, cremige Konsistenz entsteht. Je nach gewünschter Süße kannst du mehr Ahornsirup hinzufügen. Die Mousse in kleine Schälchen füllen und für mindestens 30 Minuten im Kühlschrank durchziehen lassen, damit sie fest wird. Vor dem Servieren mit frischen Beeren und/ oder gehackten Nüssen garnieren.
Mein persönlicher Tipp:
Diese Schoko-Avocado-Mousse ist ein nährstoffreicher, gesunder Nachtisch, der dank der Avocado reich an gesunden Fetten ist und durch den Kakao Antioxidantien liefert.
Du wirst überrascht sein, wie schokoladig und cremig dieser vegane Dessertklassiker schmeckt!

Salmone fritto su verdure al forno con purea di aglio selvatico
Ingredienti (per 2 persone):
Per il salmone:
2 filetti di salmone (circa 150-200 g per filetto), 1 cucchiaio di olio d'oliva, sale e pepe, 1 cucchiaino di succo di limone, erbe fresche a piacere (ad esempio aneto, prezzemolo)
Per le verdure al forno:
1 zucchina, 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, 1 piccola melanzana, 1 carota, 100 g pomodorini, 1 cipolla rossa
1 spicchio d'aglio tritato, 1 cucchiaio di olio d'oliva, sale e pepe
Erbe fresche come timo o rosmarino
Per la purea di aglio selvatico:
200 g di patate, sbucciate e tagliate a dadini, 1 manciata di foglie fresche di aglio selvatico, tritate grossolanamente, 1 cucchiaio di olio d'oliva o un pezzetto di burro, sale e pepe
Un goccio di latte o panna vegetale (facoltativo, per una consistenza più cremosa)
Preparazione:
Cuocere le patate in una pentola con acqua leggermente salata finché non diventano tenere (circa 15-20 minuti).
Scolare e frullare con uno schiacciapatate o un frullatore a immersione.
Aggiungere l'aglio orsino, l'olio d'oliva o il burro, sale e pepe e mescolare bene il tutto fino a quando l'aglio orsino non sarà ben distribuito nella purea. Per ottenere una consistenza più cremosa, aggiungere eventualmente un po' di latte vegetale o panna. Mantenetevi al caldo.
Tagliare le verdure (zucchine, peperoni, melanzane, carote, pomodorini e cipolla) a pezzetti grandi quanto un boccone. Mescolare in una ciotola con olio d'oliva, aglio tritato, sale, pepe ed erbe fresche. Distribuite su una teglia e fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché le verdure non saranno morbide e leggermente dorate.
Scaldare l'olio d'oliva in una padella. Condire i filetti di salmone con sale, pepe e succo di limone. Friggere i filetti con la pelle rivolta verso il basso per circa 3-4 minuti, finché la pelle non diventa croccante, quindi girarli e cuocerli per altri 2-3 minuti, finché il salmone non rimane succoso all'interno.
Porzione:
Disporre la purea di aglio selvatico nei piatti, disporre le verdure accanto e sopra la purea, quindi adagiarvi sopra il salmone. Se lo si desidera, guarnire con erbe fresche o un filo di olio d'oliva.
Suggerimenti:
L'aglio selvatico conferisce alla purea un leggero sapore d'aglio che si sposa bene con il salmone.
Il salmone fornisce grassi sani che fanno particolarmente bene al cuore. (Omega 3)
Verdure varie: le colorate verdure cotte al forno forniscono molte vitamine e minerali.
Buon appetito!